TURBINA LAMELLARE CICUITO ORC

LAYOUT ORCTURBINA LAMELLARE - CIRCUITO ORC - CIRCUITO TEORICO

Turbina 4Con il termine ORC (Organic Rankine Cycle) s’intende il Circuito Teorico introdotto dal fisico scozzese Rankine. Egli postulava un ciclo termodinamico “endoreversibile” composto da due trasformazioni adiabatiche e due isobare. Scopo teorico è quello di trasformare il Calore in Lavoro, come nei “Sistemi a Vapore”. Nel nostro caso, invece del vapore abbiamo utilizzato il Gas refrigerante R-507 che consente il cambiamento di fase a basse temperature (inferiore al Vapore). Abbiamo sperimentando una serie di soluzioni "legate" al ciclo Rankine, adottando la Turbina Lamellare di Tesla. Nel layout è rappresentato il tipico circuito ORC che, proprio per la “sua apparente semplicità”, prometteva elevati rendimenti termodinamici. Le nostre sperimentaziomi hanno tuttavia evidenziato i limiti del Sistema, unitamente alle “criticità tecnologiche” che tale dispositivo comporta. Nella fotografia a lato, il prototipo della turbina lamellare di Tesla realizzato nei laboratori OBI Technology. Il prototipo nella fotografia a lato, con 3,5 bar di pressione ha sviluppato oltre 55.000 rpm, entrando in coppia a circa 12.500 rpm. La Forza Motrice come il Rendimento, dipendono dal dimensionamento della macchina: tuttavia, a causa dell’elevato regime di rotazione, Non è consigliata per “piccoli sistemi”.

 

Nel filmato amatoriale, si vede il primo test effettuato in officina, utilizzando l'aria di servizio del CNC orizzontale.

 

 

Turbina a Vapore 

TURBINA A VAPORE

In quest'altra fotografia, un'altro prototipo sperimentale di Turbina Lamellare di Tesla, alimentata a vapore. I test hanno però evidenziato una serie di problemi tecnici/meccanici, confermando le difficoltà avute da N. Tesla all'inizio del secolo scorso. Problemi che tuttavia potranno essere risolti con l'adozione di nuove e diverse tenute meccaniche sull'albero motore. N.B. Le tenute sull'albero motore rotante, rappresenta l'unica criticità del Sistema, soprattutto quando il numero di giri supera i 22.000 rpm e le pressioni in gioco superano i 7 Bar.
 

 

 

 

OBI Generator 2 ridottaGENERATORE OBI TECH A TURBINA LAMELLARE
Nella fotografia a lato, si può osservare il prototipo di generatore a turbina lamellare a vapore, utilizzato per i test.
Le caratteristiche essenziali sono così sintetizzabili:
- rendimento termodinamico stimato ≥ 38 %
- potenza utilizzata per il compressore a 12 Bar di pressione ≥ 7 Kw
- energia elettrica prodotta ≥ 4,4 Kwh 220 Volt a mezzo n. 2
generatori monofase asincrono da 2,2 Kwh c.d.
- alimentazione ad aria compressa

 

Questo sito utilizza cookies per monitorare l'attività web del sito. Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information