SINTROPIA

 

Immagine_4

La ricerca scientifica, condotta in autonomia e libertà, inevitabilmente mi ha condotto ad esplorare le connessioni e relazioni Chimiche e Fisiche relativamente a ciò che genericamente s’intende per Energia. Esplorando gli effetti poco noti, delle “vibrazioni-suoni”, cui la “materia” reagisce secondo “principi” postulati oltre un secolo fa da Viktor Shauberger che invitava Tutti i Ricercatori a “Copiare la Natura”, inevitabilmente, ho considerato il processo definito Sintropia. In particolare sono stati condotti esperimenti empirici che dimostrassero “la presenza di queste forze o campi” genericamente definiti Positivi/Negativi, piuttosto che Nord/Sud o Maschile/Femminile. Le sperimentazioni, mi hanno condotto a progettare una serie di “macchine” (sistemi risonanti nda), capaci di indurre/convogliare questo “tipo” di Energia definita Etere dai Greci, all’interno di particolari cavità risonanti o più semplicemente “profili geometri” atti a “convogliare/concentrare” quest’insieme di Energie facenti parte di “un unicum” di note e frequenze che occupano l’intera banda: dagli infrasuoni all’ultravioletto, in funzione e per effetto, delle Armoniche che persino una semplice campana riesce a generare anche ed oltre la banda udibile nello spazio circostante. Le ricerche, stimolate dagli studi di Viktor Schauberger (V.S. in seguito nda) che postulava di come la “scienza ufficiale”, avesse imboccato solamente la via dell’entropia (esplosiva-distruttiva), senza considerare la via della sintropia (implosiva-creativa). Ad esempio: una campana percossa all’interno del flusso del vento, raggiungerà una maggiore distanza udibile quando in favore di vento, mentre dalla parte opposta, questo suono è smorzato proprio dall’elemento aria/vento che soffia in direzione opposta. V.S. osservò le trote di montagna che riuscivano a stare immobili e senza alcuno sforzo, in piena corrente dell’acqua discendente. Ne concluse che esisteva una Forza uguale e contraria, veniva creata in direzione opposta. Concetto applicato sulle barche a vela quando navigano di bolina. In tutti i casi è sempre la Forma dell’Oggetto preso in esame, a fornire la Prova che tale Forza esiste in Natura. Nel campo Elettrico si osserva il medesimo Principio all’or quando colleghiamo un solenoide a una batteria: immediatamente si realizza un Campo Magnetico polarizzato Nord/Sud; cosa che non avviene se il medesimo filo è mantenuto diritto, pur essendo della medesima lunghezza con cui è stato realizzato il solenoide.

V. S. è stato un attento osservatore della Natura, essendo un guardaboschi austriaco, ebbe modo di stare a contatto con essa e grazie alla Sua mente intuitiva, comprese le leggi della Natura, osservandole. La prima cosa evidente era che ovunque il Movimento privilegiato della Natura era quello del Vortice. Nei fiumi, l’acqua scorre creando tanti piccoli e grandi vortici; le galassie sono a forma di vortice; il DNA è a forma di Vortice; ovunque la Natura si manifesta in forma di Vortice a Spirale. La deduzione logica che ebbe fu che, se la natura utilizzava questo preciso schema geometrico, doveva avere dei buoni motivi. V.S. aveva sicuramente anche un background culturale nella scienza dell’etere o perlomeno era a conoscenza delle antiche scienze insegnate nelle scuole misteriche da millenni; scienze che anche Leonardo Da Vinci conosceva assai bene essendo un alto iniziato di queste scuole. Nei suoi scritti troviamo considerazioni d’altissimo livello sulla fisica dell’etere e V.S. spiegava con precisione perché l’attuale scienza aveva preso una via completamente sbagliata e autodistruttiva, andando contro le leggi della natura stessa. L’etere è l’energia primigenia, la quintessenza da cui tutto ha origine. Questa energia è assimilabile concettualmente a un fluido da cui hanno origine anche le altre forme di energia conosciute: elettromagnetica, gravitazionale, luminosa, sonora ecc. L’etere che arriva nella nostra dimensione, proviene in realtà dalle dimensioni più alte, come sostenuto da alcuni Pensatori o molto più semplicemente è quell’Energia in cui è immerso l’Universo fisico. È un’energia che si caratterizza nelle diverse dimensioni visibili e invisibili, e riconoscibile dalle diverse frequenze vibratorie. Il suo movimento, per assioma, è a spirale e ciò significa che se noi mettiamo in movimento un gas, piuttosto che acqua o energia elettrica, sempre e comunque andremo ad attingere a “quel plus” di Energia Eterica o Cosmica o come la si vuol chiamare in cui siamo immersi. La dimostrazione scientifica di tale assunto è alla portata di qualunque Osservatore. Posto che abbiamo una bottiglia d’acqua, se la capovolgiamo l’acqua cadrà “a scatti”, ovvero osserveremo sul collo della bottiglia che a ogni quantità d’acqua in uscita, dovrà entrare altrettanta aria in volume, per andare a colmare il Vuoto Fisico creato. Se invece daremo un moto rotatorio al fondo della bottiglia, osserveremo che immediatamente l’acqua uscirà molto e sempre più velocemente, indipendentemente dalla Massa di acqua contenuta: la stessa cosa che accade con il campo elettromagnetico di un solenoide. N.B. La Forza di Gravità NON centra nulla, poiché NON è una Forza Attraente, bensì Respingente: se così fosse non avremmo le sorgenti in alta quota e neppure l’evaporazione dell’acqua in atmosfera.

La storia mostra chiaramente che i progressi della scienza sono sempre stati frustrati dalle influenze tiranniche di certe nozioni preconcette che sono state trasformate in dogmi inattaccabili. Solo per questo motivo, ogni scienziato serio dovrebbe periodicamente effettuare un profondo riesame dei suoi principi di base.
Louis de Broglie - New Perspectives in Physics Basic Books (New York 1962)

 
 
 

È quindi accertato che:

(1) movimento con Spin Dx Implosivo                    Sintropia

(2) movimento con Spin Sx Eplosivo                      Entropia

 

alte frequenze ridotta

In entrambe le situazioni si ha un’aggiunta di Energia con la caratterizzazione di “aumento dell’ordine” per la Sintropia e viceversa, un “aumento del disordine” per l’Entropia. V.S. espresse questo concetto in questi termini: il movimento implosivo detto anche radiale-assiale, tende a muoversi verso il centro, ossia verso un punto comune aggiungendo energia al sistema. Il movimento esplosivo detto assiale-radiale si muove dal centro verso l’esterno disperdendo energia in opposizione al movimento centripeto dell’energia. Queste considerazioni di fatto ci fornisce le indicazioni sulla direzione in cui evolve spontaneamente un sistema. L’errore poi, assume contorni macroscopici quando si leggono pubblicazioni di “fisici quantistici” che correlano anche l'approccio molecolare della meccanica statistica, ancora più intimamente l'entropia, al concetto di ordine, e precisamente alle possibili diverse disposizioni dei livelli molecolari e quindi differenti probabilità in cui può trovarsi macroscopicamente un sistema. Oggi tutta l’attuale scienza e tecnologia derivata, è basata proprio sul movimento esplosivo o assiale-radiale. Pensate ai motori delle nostre auto, ci sembrano sofisticati e potenti, consumano litri di benzina per fare pochi chilometri, inquinano e sono rumorosi distruggendo l’ambiente e tutto questo perché all’interno si ricava energia da un’esplosione e quindi da un degrado energetico irrimediabile. E cosa dire dei motori a turbina? Le turbine sono i cardini della nostra società. Dagli aerei alle centrali elettriche fino ai compressori centrifughi (centrifugo uguale assiale-radiale), il movimento utilizzato è quello esplosivo che tende a separare partendo da un centro in tutte le direzioni. Ovunque ci giriamo c’è un’applicazione contro le leggi della Natura che invece tendono all’Armonia e al Bilanciamento “dei sistemi”. Ciò perché la “scienza ortodossa” è ignara o ignora le leggi della Natura, molto probabilmente, perché manipolata dagli interessi economici.

 

OBI_Syntropic_Generator

 PROTOTIPO OBI SYNTROPIC GENERATOR 1998

Trattasi di una "cavità risonante", avente specifiche geometrie e caratteristiche adeguate agli scopi quali: l’amplificazione-trasmissione del “suono-vibrazione generato" dal moto dell'acqua, azionato da un motore pompa, produce effetti che non sono compresi nella “letteratura scientifica” corrente. La ricerca ha dimostrato quanto sostenuto da Viktor Shauberger relativamente all'energia dell'etere in funzione della sintropia.

Nel prototipo qui a fianco, si osservano i seguenti fenomeni:

- dopo 1 ora dallo start, la temperatura dell'acqua: T0 +18 °C T1 +58 °C;

- dopo 2 ore dallo start, la temperatura dell'acqua: T1 a T2 +90°C;

- dopo 4 ore dallo "spegnimento" del motore-pompa, la temperatura dell'acqua e dei diversi tubi di collegamento è ritornata ai valori ambientali (26 °C) mentre la testa della 1° cavità risonante, nonostante sia direttamente solidale con il resto del corpo meccanico-metallico, continua a conservare l'energia termica accumulata e rilevata a 48 °C;

Pertanto si può concludere che "l'energia dell'etere accumulata durante il periodo di accensione", ha continuato a manifestarsi sotto forma di energia termica localizzata. Si può quindi concludere che il "seme-memoria", insediatosi nella cavità risonante e raccolto dall'acqua che il più formidabile accumulatore di energia, continua a mostrare la "sua presenza" anche a motore-pompa spento. I prossimi esperimenti, verranno condotti con più cavità risonanti poste in serie, a cui verrà aggiunto un particolare circuito connesso ad un generatore elettrico, con il preciso intento di dimostrare che sia possibile superare i limiti imposti dalle leggi della Termodinamica e quindi l'esistenza della Free Energy.

 

BEDINI WEBGENERATOR RISONANTENon di meno sono stati sperimentati circuiti risonanti "elettronici", che ci potranno aiutare a implementare gli studi e le ricerche scientifiche. Jhon Bedini, Mark Rodin... piuttosto che Nikola Tesla. In tutti i casi la ricerca si è concentrata sui rapporti che intercorrono tra il Campo Magnetico e l'Elettricità, quale "effetto/prodotto" di particolari condizioni. Altri test sono condotti con adeguati circuiti risonanti, volti a creare le condizioni per cui l'Energia trovi il suo naturale percorso e divenga fruibile senza arrecari danni all'ambiente.

 

Questo sito utilizza cookies per monitorare l'attività web del sito. Per avere ulteriori informazioni, consulta la nostra cookie policy. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information